Servotecnica propone al mercato un'offerta completa e integrata di soluzioni per l'automazione industriale, confermando il proprio ruolo di partner strategico per le aziende che cercano tecnologie all’avanguardia e un supporto tecnico di alto livello. Oltre a essere un distributore di marchi leader nel settore, Servotecnica studia e propone al cliente anche soluzioni complete si, garantendo un supporto completo, dalla selezione dei componenti fino alla loro perfetta integrazione nei sistemi di automazione. Tra i protagonisti allo stand Servotecnica troviamo marchi di riferimento nel settore del motion control, tra cui AMKmotion, Tecnotion, Flux e Dings, con soluzioni avanzate che garantiscono prestazioni elevate, massima flessibilità e un’integrazione efficiente nei diversi contesti applicativi.
AMKmotion: motori e controllori decentralizzati per una maggiore flessibilità
AMKmotion con le sue soluzioni decentralizzate, tra cui i motori sincroni con driver integrato ihD-DT5 e il driver decentralizzato ihD rappresenta una soluzione ideale per architetture modulari e distribuite, riducendo significativamente il cablaggio e semplificando la configurazione del sistema. Il motore con driver integrato ihD-DT5 offre una soluzione compatta e potente, perfetta per applicazioni che richiedono un controllo del movimento dinamico e ad alta efficienza. Il driver ihD è la soluzione stand-alone IP65 da installare direttamente a bordo macchina. Un elemento distintivo di questi sistemi si basa sul concetto di cablaggio ibrido, che permette di trasmettere potenza, STO (Safe Torque Off), 24 volt e comunicazione attraverso un unico cavo. Questa tecnologia consente di collegare tutti i componenti interconnessi con il metodo daisy-chain, riducendo notevolmente lo sforzo di installazione e permettendo un risparmio fino al 70% sui costi di cablaggio rispetto a un'architettura centralizzata. Il servoazionamento decentralizzato ihD5 con cavo ibrido di AMKmotion ha conquistato nel 2025 il primo posto nella classifica 2025 del “miglior prodotto dell’anno” nella categoria degli azionamenti dalla rivista Industrial Production.
Integrazione perfetta tra le tecnologie Tecnotion e Flux
La combinazione tra i motori coppia di Tecnotion e gli encoder di Flux offre una soluzione completa per applicazioni avanzate di automazione. Mentre i motori coppia garantiscono elevata precisione e dinamica nei movimenti rotativi, gli encoder assoluti Flux assicurano un feedback affidabile e preciso, migliorando il controllo del movimento in un’ampia gamma di contesti industriali. L’integrazione tra queste due tecnologie, garantita dall’expertise di Servotecnica, permette di ottenere sistemi di motion control altamente performanti e perfettamente ottimizzati per le esigenze specifiche dei clienti. Gli encoder Flux rappresentano un'altra soluzione innovativa presentata da Servotecnica. L’azienda offre una gamma completa di encoder progettati per garantire affidabilità, precisione e durata elevate. I prodotti Flux sono ideali per applicazioni industriali dove il feedback accurato del movimento è essenziale. Grazie alla loro compatibilità con vari sistemi di drive e controller, gli encoder Flux possono essere facilmente integrati in soluzioni su misura per il cliente.
Dings: soluzioni compatte e versatili per l'automazione
Nel panorama delle soluzioni presentate, un posto di rilievo spetta a Dings, fornitore di motori attuatori passo-passo. Le loro soluzioni si distinguono per la compattezza, l’elevata precisione e la versatilità di utilizzo, rendendole perfette per applicazioni in ambiti come l’industria medicale, il packaging e l’automazione di precisione. L’ampia gamma di prodotti Dings permette di rispondere a diverse esigenze applicative, offrendo soluzioni scalabili e facili da integrare nei sistemi esistenti.
Servotecnica: più di un distributore, un partner per l'integrazione
Il valore aggiunto di Servotecnica non risiede solo nella qualità dei marchi rappresentati, ma anche nella capacità di integrare soluzioni su misura per le esigenze dei clienti. Grazie ad un team di esperti tecnici, l’azienda supporta i clienti nella scelta dei componenti più adatti e nell’ottimizzazione dei sistemi di automazione, garantendo una perfetta compatibilità tra i diversi prodotti e un’efficienza operativa senza compromessi. L’approccio di Servotecnica si basa su un'analisi approfondita delle necessità del cliente, offrendo soluzioni chiavi in mano che spaziano dalla selezione dei motori e dei controllori fino alla loro implementazione e messa in servizio. Questa capacità di integrazione rappresenta un elemento distintivo, permettendo alle aziende di ridurre i tempi di sviluppo e migliorare la performance complessiva dei loro impianti.