Monitoraggio e protezione compressori

Il sistema RecipCOM di Hoerbiger mette al sicuro dai guasti critici

  • Monitoraggio e protezione compressori
    Monitoraggio e protezione compressori

    RecipCOM offre molto più di altri sistemi di monitoraggio per compressori. E non c'è da sorprendersi, data l'esperienza di Hoerbiger. L'azienda ha installato più di 1000 soluzioni meccatroniche di monitoraggio, controllo e protezione degli impianti nel mondo, grazie ai propri centri di assistenza globali e un'esperienza di oltre 100 anni nel campo dei compressori alternativi.

    Sofisticate analisi pV e grafici carico asta RecipCOM permettono di identificare le perdite, valvole intasate e altri malfunzionamenti.

    Si ottimizza l'output del compressore e l'efficienza.

    Con un clic del mouse gli ingegneri possono richiamare le tabelle che mostrano le prestazioni dei cilindri e i principali parametri prestazionali, aiutandoli a monitorare l'efficienza, i costi energetici, verificare l'effetto delle nuove condizioni operative e valutarne i problemi.

    A differenza dei sistemi di monitoraggio che utilizzano limiti di allarme fissi, RecipCOM mette in relazione i livelli di vibrazioni con l'angolo della manovella per garantire una rapida, sensibile e sicura rilevazione dei guasti. Dal confronto dei grafici delle vibrazioni con i grafici del carico sull’asta e della pressione del cilindro si possono identificare eventi come l'inversione del carico sullo stelo e l'apertura / chiusura delle valvole.

    Ne deriva un sistema efficace per rilevare eventuali trascinamenti di liquido, parti ostruite, rotte o allentate.