Offerta formativa 2021 del Center of Competence di Schaeffler Italia

Dai fondamenti tecnici sui cuscinetti alla manutenzione avanzata, i nuovi percorsi formativi dell'azienda mirano ad accrescere la conoscenza dei collaboratori tecnici e commerciali

  • Offerta formativa 2021 del Center of Competence di Schaeffler Italia
    Offerta formativa 2021 del Center of Competence di Schaeffler Italia
  • Offerta formativa 2021 del Center of Competence di Schaeffler Italia
    Offerta formativa 2021 del Center of Competence di Schaeffler Italia
  1. 1
  2. 2

SCHAEFFLER ITALIA, nell’ambito del programma del miglioramento della conoscenza del mondo dei cuscinetti, del loro corretto utilizzo e del loro possibile campo di impiego, ha costituito a Momo il proprio “Center of Competence”, dedicato al mercato italiano, il cui obiettivo è migliorare la conoscenza, attraverso percorsi che si differenziano in base al grado di competenza iniziale, agli obiettivi di crescita e alla funzione in azienda. Per sfruttare al massimo l’efficienza di cuscinetti volventi, guide lineari o cuscinetti a strisciamento è infatti necessario comprenderne a fondo il funzionamento.

REGISTRATI QUI

FORMAZIONE DI BASE AVANZATA E POTENZIAMENTO DELLE CONOSCENZE

I percorsi formativi previsti, offerti come struttura modulare, coprono le esigenze individuali di conoscenza dei collaboratori tecnici e commerciali. Più in dettaglio, sono dedicati alla formazione di base avanzata, per aggiornare gli utenti già esperti, o comunque con un buon livello di conoscenza specialistica, e potenziare la conoscenza sulle innovazioni di prodotto e di applicazione.

TEMATICHE PRINCIPALI

I percorsi formativi trattano di:

  • Teoria e concetti sulla tecnica dei cuscinetti volventi, dei cuscinetti a strisciamento e sulla tecnica lineare
  • Nozioni approfondite sulla progettazione, sulle applicazioni e sul monitoraggio
  • Competenze di applicazione dei cuscinetti nei vari settori merceologici
  • Analisi delle principali problematiche (analisi vibrazionale, failure analysis, lubrificazione)
  • Expertise di manutenzione
  • Calcolo di dimensionamento e verifica.

Verranno analizzati i principali settori di insegnamento, dalle basi fino a conoscenze specialistiche approfondite nei settori dei cuscinetti volventi, della meccatronica, della tecnica di sistema, del montaggio, dello smontaggio e del monitoraggio delle condizioni, delle metodologie di manutenzione e del calcolo.

REGISTRATI QUI

RELATORI DEL WEBINAR

Il webinar previsto per il 30 marzo alle ore 10.30 sarà presentato da:

Alessandro Massola: Center of Competence Manager di Schaeffler Italia, ingegnere con ventennale esperienza nella progettazione e calcolo di mandrini e rotori ad alta velocità e alta precisione. Insignito nel 2015 del titolo di “Maestro della Meccanica” da parte di UCIMU-Sistemi per produrre.

Stefano Marotta: Field Service Engineer di Schaeffler Italia e docente del Center of Competence, Certified Vibration Analyst ISO Category II, con ultraventennale esperienza nei metodi di manutenzione predittiva, analisi delle vibrazioni, manutenzione dei cuscinetti volventi.