Si tratta di uno strumento a 4 ingressi differenziali, con 12 bit di risoluzione, 5 MHz di banda e interfaccia PC tipo USB 2.0. L'oscilloscopio PS3425 a ingressi differenziali presentato da Pcb di Fabriano (AN) consente la misura di segnali che non sono riferiti a massa; si evita così di usare costose sonde o pre-amplificatori differenziali. I range differenziali di 400V rendono questo strumento ideale per la misura di forme d'onda di potenza negli alimentatori switch e negli inverter. Trova inoltre applicazione nei laboratori di fisica e biologia.
Dichiarazione di responsabilità: I contenuti pubblicati da TIM Global Media, inclusi testi, immagini e video, sono realizzati internamente o forniti dai fornitori/produttori con la loro approvazione. I fornitori/prodottori garantiscono che i loro materiali non violino i diritti di terzi e si impegnano a manlevare e tenere indenne TIM Global Media da qualsiasi reclamo correlato.
La mission di IEN Italia è quella di fornire ai lettori informazioni su nuovi prodotti e servizi relativi alla progettazione industriale. Se desideri che nuovi prodotti della tua azienda vengano pubblicati su IEN Italia, invia alla nostra redazione un comunicato stampa tecnico. Per discutere opportunità editoriali o per inviare contributi editoriali, contatta la redazione.