SKF investe 40 milioni per lo stabilimento di Airasca

L’operazione prevede l’ampliamento e l’ammodernamento dell’impianto con linee completamente automatizzate

  • SKF investe 40 milioni per lo stabilimento di Airasca
    SKF investe 40 milioni per lo stabilimento di Airasca

    SKF investe 40 milioni di euro per ampliare e ammodernare il suo stabilimento di Airasca (TO). L’investimento ha l’obiettivo di trasferire la produzione di cuscinetti di precisione per applicazioni industriali nel più grande sito produttivo italiano del Gruppo, attraverso la costruzione di un nuovo stabilimento.

    Nuove linee operative dal 2022

    Saranno installate ad Airasca linee completamente automatizzate per la produzione di cuscinetti di precisione, la prima delle quali si prevede sarà operativa entro il 2022. Aldo Cedrone, AD di SKF Italia, ha dichiarato: “Questo investimento conferma la fiducia di SKF nei confronti dell’Italia e nello specifico del sito di Airasca, dove il consolidamento e il raggruppamento delle competenze consentirà sinergie, innovazione ed efficienza”.

    Dichiarazione di responsabilità: I contenuti pubblicati da TIM Global Media, inclusi testi, immagini e video, sono realizzati internamente o forniti dai fornitori/produttori con la loro approvazione. I fornitori/prodottori garantiscono che i loro materiali non violino i diritti di terzi e si impegnano a manlevare e tenere indenne TIM Global Media da qualsiasi reclamo correlato.

    Condividi: