A causa degli ultimi sviluppi legati al Covid19, Deutsche Messe AG ha deciso di riprogrammare la principale fiera mondiale di tecnologia industriale dal 30 maggio al 2 giugno
In riconoscimento all'impegno continuo della multinazionale nella pianificazione e attuazione di Best Practices per le proprie risorse umane
L’AD ISTech ha tracciato il bilancio di un insolito 2021 per tutti i settori industriali, con la prospettiva di un 2022 interessante
Solidità, innovazione e sostenibilità sono i cardini su cui Hydac Italia ha fondato il suo successo aiutando da 50 anni i costruttori italiani nella scelta delle migliori tecnologie tecnologiche oleodinamiche e soluzioni di condition monitoring
Appuntamento a Francoforte dal 22 al 26 agosto 2022 dove si svolgerà la prossima edizione di ACHEMA, fiera internazionale dedicata all’industria di processo
SKF offre un programma di formazione specifica in cinque macro-aree di interesse
I componenti del banco prova per la parametrizzazione dell'usura e del deterioramento degli alberi scanalati del Politecnico di Torino saranno forniti da Mondial
Il gruppo Rubix, di cui fa parte Minetti, prosegue la sua espansione in Italia con 700 dipendenti e 262 milioni di fatturato. Con l’acquisizione di Casa del Cuscinetto Petean amplia la sua offerta nel settore della trasmissione di potenza
Anche quest'anno Socomec ha deciso di sostenere i progetti della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, che aiuta non vedenti e non udenti a uscire dall'isolamento
Giovedì 20 gennaio, un webinar per discutere di AI e piattaforme intelligenti di edge computing per aumentare la sostenibilità, la sicurezza e la produzione degli asset
ABC Tools sostiene le attività di chi opera in prima linea nella lotta contro la diffusione del virus Covid-19 e per questo ha donato 162.000 mascherine FFP2 alla Croce Rossa Italiana
Isoclima ha scelto le soluzioni Gefran per la gestione dei suoi impianti di produzione di vetrate ad alta tecnologia
Air Quality, il primo progetto del programma #ActivistEngineering di RS Components, punta a contrastare l'inquinamento dell'aria negli spazi interni grazie alla piattaforma di sviluppo di sensori ambientali DesignSpark Environmental
Il sito SKF di Airasca (TO) ospita un’area all’avanguardia in cui il personale tecnico specializzato porta avanti un lavoro di analisi, ricerca e sviluppo sui cuscinetti destinati al mercato industriale e automotive
A partire da gennaio 2022, l’azienda cambierà la propria struttura dirigenziale che sarà composta da cinque persone con al centro Karl Faulhaber che rappresenta la terza generazione della famiglia fondatrice della società
Strumenti di visione, sensori e dispositivi di sicurezza per l’industria 4.0 fanno parte dell’offerta proposta da Datasensig per l’automazione industriale
Situato in Germania, a Bad Hersfeld, il sito di RS Components è dotato delle tecnologie sostenibili più all'avanguardia, è completamente automatizzato e offre una capacità di stoccaggio enormemente ampliata
Certificato secondo lo standard ISO14001, il nuovo stabilimento di produzione di Protoabs si fonda sulle ultime tecnologie disponibili, attenzione per l’ambiente e personale altamente formato
Per una fruizione dei contenuti più facile, veloce e sicura
Focus Materie Prime di Anima Confindustria evidenzia come la difficoltà di approvvigionamento e il generale aumento dei costi minaccino la crescita della manifattura
Versione Digitale Download PDF