igus, lo specialista delle motion plastics, sarà tra i protagonisti di SPS Italia, la fiera per l’Automazione e il Digitale per l'Industria in programma a Parma dal 23 al 25 maggio 2023
Le nuove linee TRI 1 e TRI 1SM comprendono una serie di convertitori CC/CC regolati ad alto isolamento in package compatto SIP-8 e SMD-14
La proposte Murrelektronik, ottimizzate per collegare sensori e attuatori digitali o analogici, attraverso un cavo standard e su un'unica porta master IO-Link
Una soluzione completa di hardware e software per visualizzare il potenziale di ottimizzazione nella produzione e realizzarlo tramite il monitoraggio e la pianificazione proattiva delle esigenze di manutenzione
Teledyne Flir propone una soluzione per il rilevamento delle perdite di pressurizzazione dell'aria, con sensibilità migliorata, filtraggio automatico e distanziamento automatico
Una proposta integrata e personalizzata per acquisire e sviluppare competenze e conoscenze
SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile si prepara all’undicesima edizione, a Parma dal 23 al 25 maggio
Da GreenCobot, soluzioni di automazione collaborativa con struttura in acciaio inox IP68, utilizzabile come pallettizzatore collaborativo, ma convertibile per infinite tipologie di attività per la produttività
Roboze propone dispositivi di manipolazione robotica personalizzati con stampa 3D per abbattere i costi operativi e i tempi di produzione
Progettato da B&R, può essere utilizzato nelle macchine indipendentemente da dove sono installate
LAPP presenta le sue soluzioni all’avanguardia, al servizio della massima compatibilità elettromagnetica
L’azienda specializzata in ambito di software e ingegneria dell’automazione parteciperà per la prima volta a SPS Italia per portare la sua expertise digitale e le sue soluzioni, oltre che per presentare Treesse Academy
Sviluppato nei laboratori Murrelektronik, equipaggiato con un adattatore opzionale IO-Link, consente agli utenti l’accesso da remoto
La tecnologia dei sensori di Analog Devices per costruire turbine eoliche più intelligenti e sicure
Per applicazioni speciali che richiedono più contatti
Topcostum, per automatizzare le operazioni di finitura dei suoi prodotti in Ocritech, ha scelto di adottare un Cobot Omron con l'obiettivo principale di effettuare la pulizia a filo dei residui di colla acrilica - da 1,5 mm fino a un massimo di 3 mm
Pepperl+Fuchs ha progettato il sensore di inclinazione che è in grado di filtrare immediatamente le interferenze esterne (ad esempio le buche)
I robot di Stäubli indicano la strada verso una diversa era robotica
Il nuovo e robusto trasmettitore plug-and-play Indigo300
IGUS presenta il braccio robotico più leggero nella sua categoria, con funzione cobot, adatto per carichi fino a 2 kg e lavora con un raggio di azione di 664mm
Versione Digitale Download PDF