con sistema di visione per la dosatura dei fluidi
La serie TMR 12WI di Traco Electronics è una nuova famiglia di moduli convertitori CC/CC da 12 W con uscita regolata, contraddistinti da estesi campi di tensione d'ingresso 4:1
L’avvento dell'Industria 4.0 e il continuo sviluppo di applicazioni IoT rendono necessaria l’integrazione dei Mondi IT (Information Technology) e OT (Operational Technology)
Il pacchetto di software delta per la selezione, la programmazione e l'impostazione delle macchine esegue tutti i compiti da una sola piattaforma
Il sistema Leuze è pensato per applicazioni fino al Performance Level e, con un unicoo sensore per il rilevamento sicuro della posizione, per collega il dispositivo a un'unità di analisi di sicurezza
Il software SdProget massimizza la produttività, con una gamma di proposte specializzate dedicate ai compiti di automazione e progettazione
La strumentazione Flexim è portatile e non intrusiva, per misurazioni precise di portata ed energia termica
Con l’accorciarsi dei cicli d’innovazione, Phoenix Contact propone una soluzione per adattare sempre più rapidamente i sistemi d’automazione
IFM propone un profiler per verificare l'utilizzo del componente corretto e il suo adeguato monitoraggionel montaggio
Con 2 porte Ethernet utilizzabili anche per collegamenti in serie daisy chain, l’analizzatore di Seneca fornisce la misura e la registrazione delle armoniche in tensione/corrente fino al 55° ordine con calcolo del THD
Il motore Maxon risiponde alle esigenze di applicazioni dinamiche e che richiedono rapidità, con cobot ed esoscheletri
Una novità per la serie DT frameless EC
Il nuovo motore l'ECX flat 32 di maxon è ottimizzato per offrire una densità di potenza più elevata
Il nuovo azionamento IDX70 di maxon è molto performante pur avendo un ingombro minimo
Per la gamma di sistemi di posizionamento, halstrup-walcher offre la possibilità di integrare, negli azionamenti IP65 con bus di tipo Ethernet, una funzione di sicurezza ordinabile certificata TÜV-Rheinland
Y-SPE per la trasmissione dei dati del futuro
Collegando il pannello wireless Sigmatek al componente di sistema, l’operatore, guidato dal menu, può implementare il funzionamento wireless e il monitoraggio di sistemi e macchine estese, usando come ponte la stazione base
Per rendere il sistema energetico più efficiente, più affidabile e più ecologico
Alla fiera SPS di Parma Ravioli presenterà PNR Roller Plus, con un esclusivo passaggio ad aria e la più compatta PMR Premium
Una tecnologia in tre serie di connettori
Versione Digitale Download PDF